Basket » 06/01/2013
Serie A: Bologna-Enel Brindisi=75-88
Parziali: 30-17, 43-34, 61-61
Bologna:Gaddefors 2, Imbrò 6, Poeta 15, Moraschini 3, Rocca 6, Gigli 7, Parzenski, Fontecchio, Guazzaloca, Minard, Smith 10, Hasbrouk 26. Coach: Finelli
Enel Brindisi: Viggiano 25, Robinson 12, Reynolds 5, Formenti, Fultz 3, Ndoja 13, Simmons 8, Zerini 2, Gibson 17, Grant 3. Coach: Bucchi
Arbitri: Luigi Lamonica,
Carmelo Lo Guzzo, Alessandro Martolini
Brindisi parte malissimo. Difesa lenta, attacco asfittico e poca concentrazione caratterizzano un primo quarto da incubo. Dopo nemmeno cinque minuti i biancazzurri sono sotto di 11 punti (13-2). Una tripla di Jeff Viggiano prova a suonare sveglia ma Bologna mantiene alta la tensione e con Smith e Rocca sugli scudi va addirittura a +16 (30-14) prima che una bomba di Gibson fissi il parziale del primo quarto sul 30-17.
Nel secondo quarto Bucchi registra i meccanismi difensivi e pur continuando ad attaccare con percentuali deficitarie, Brindisi riesce a rendere pan per focaccia agli avversari. Capitan Ndoja carica i suoi con quattro punti consecutivi (30-21) ed è sempre Ndoja a mettere una pezza al tentativo di fuga dei felsinei (38-24). Robinson riduce a -10 mentre la dura difesa comincia a pesare sul versante dei falli. In ogni caso, i biancazzurri stringono i denti e riescono ad andare al riposo con un distacco ampiamente recuperabile (43-34).
Al rientro in campo è tutt'altra Enel. Viggiano accende la luce e con 9 punti in meno di 5 minuti porta n vantaggio i suoi (48-49). Finelli chiama time-out e cerca di dare una scossa alla Virtus: Hasbrouk, Smith e Gigli non si fanno pregare e reagiscono al ritorno dell'Enel riportando Boologna in testa (53-49). Ma Brindisi non cede: Viggiano (da tre) riporta gli ospiti a ruota (53-42) e dopo la tripla di Hasbrouck, una bomba di Gibson ed un ottimo canestro di Robinson riportano la bilancia dalla parte dei viaggianti (56-57) prima che Bologna riporti la gara in parità a fine periodo (61-61).
L'ultimo quarto è un capolavoro dei pugliesi: una grande difesa costringe Bologna a realizzare appena 3 punti in 7 minuti ed in attacco i meccanismi funzionano che è un piacere con Reynolds che dimostra di essere uno dei giocatori più forti del campionato italiano. Il risultato è che a 200 secondi dalla sirena finale una tripla di Fultz segna il 74-64 per Brindisi e pone una seria ipoteca sulla conquista dei due punti che rendono possibile conseguire il miracolo della final eight. E quando le bombe di Ndoja e Viggiano annullano il tentativo di rimonta delle V nere si capisce che la squadra di Bucchi scrive un altro capitolo importante nella storia del basket locale: una vittoria di prepotenza a casa di una delle squadre più prestigiose del campionato italiano. Finisce 75-88 per la gioia dei tanti brindisini presenti al PalaUnipol e dei tanti che hanno goduto dello spettacolo in diretta Tv nazionale. |