Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
Final Four: Enel Brindisi-Jesi=77-74

Basket » 04/03/2012

Final Four: Enel Brindisi-Jesi=77-74

Parziali: 27-14, 39-31, 58-49,
New Basket Brindisi: Maestrello 5, Formenti 3, Hunter 19, Borovnjak 13, Callahan 15, Wojciechowski 2, Zerini 4, Giuri 16, Vorzillo n.e., Preite n.e.. Coach: Bucchi
Jesi: Maggioli 15, Battisti n.e., Hoover 10, Valentini 2, Migliori 4, Ginesi n.e., Bargnesi n.e., Di Giacomo n.e., Brooks 16, Santiangeli, McConnell 27, Dolic n.e.. All.: Cioppi.
Arbitri:Mazzoni, Moretti, Bartoli

L'Enel Basket Brindisi vince la Coppa Italia di LegaDue. Dopo aver battuto Verona nella semifinale di ieri, nella finale ha la meglio anche su Jesi al termine di una partita dura anche se condotta sempre in vantaggio.
Un successo meritato per coach Bucchi e i propri ragazzi, seguiti a Bari da un pubblico numeroso e caloroso che non può che essere da auspicio e trampolino di lancio per l'obiettivo di un pronto ritorno in Serie A.

La gara:
Brindisi (senza Renfroe e Ndoja) parte con Giuri, Hunter, Maestrello, Callahan, Borovnjak; Jesi risponde con Hoover, Migliori, Mc Connell, Brooks e Maggioli.
Il match è subito veloce e spettacolare: nei primi 4 minuti Jesi e Brindisi vanno a canestro con buone percentuali e con azioni rapide ed efficaci. Grande equilibrio nei primi tre minuti (7-7) con le realizzazioni da tre punti dei lunghi Callahan e Maggioli. Jesi cerca di prenderei il largo con Migliori e la bomba di Brooks (7-12) ma Bucchi è pronto a fermare l'incontro per un time-out. Al rientro in campo Brindisi è più aggressiva in difesa e prima Hunter, con una palla rubata finalizzata con una schiacciata, poi due triple cosecutive di Giuri e Maestrello, regalano a Brindisi il vantaggio (14-12). E Cioppi è costretto a fermare l'inerzia con il secondo time-out del match.
Al rientro in campo Jesi pareggia ma Brindisi non abbassa l'intensità difensiva e i marchigiani vanno nuovamente in crisi: una tripla di Callahan, una splendida esecuzione in transizione di Hunter, due canestri consecutivi di Boro (con il primo impreziosito dalla realizzazione del tiro libero aggiuntivo) e una bomba di Formenti scrivono il nuovo break di 13-0 che segna il 27-14 finale del primo quarto di gara.
In avvio del secondo quarto Brindisi "doppia" Jesi (32-16) ma la Fileni non ci pensa un attimo a cedere l'onore delle armi. In particolare, approfittando della temporanea assenza del duo Hunter-Callahan e della classe di Maggioli (bravo a far sentire il proprio peso sotto le plance) e della buona vena di Jeffrey Brooks, gli arancioni rosicchiano il divario portandosi a - 7 (36-29). Prima del riposo lungo Giuri, Maggioli e un tiro libero di Hunter fissano il punteggio sul 39-31.
Al rientro sul parquet di gioco Marco Giuri realizza due triple consecutive che portano Brindisi a + 14 (45-31). La partita diventa meno bella (e non poteva essere diversamente visto che le due squadre non possono non risentire della fatica della gara di ieri). Jesi tenta di rientrare ma Callahan e Hunter la ricacciano a distanza di sicurezza (37-52). Gli ultimi quattro minuti vivono di un sostanziale equilibrio, un botta e risposta che lascia praticamente inalterato il vantaggio a favore di una Brindisi spinta dall'ottima vena dei gioiellini Giuri e Zerini. Soltanto nell'ultimo minuto Jesi, con Brooks e Maggioli in grande spolvero riesce a scendere sotto la doppia cifra e chiudere il terzo periodo a -9 (58-49).
L'inizio del quarto periodo è quello in cui Brindisi mette il cappio attorno alla Coppa di Lega: un canestro di Boro e quattro tiri liberi di Hunter (frutto di due tecnici comminati alla panchina di Jesi) portano i biancazzurri a +14 (64-50). Poi ci pensa Giuri a mettere dentro il canestro del nuovo +16 (66-50).
Jesi tenta il tutto per tutto con un finale di orgoglio e, avvantaggiata dall'uscita dal campo di Boro e Zerini, per raggiunto limite di falli, lentamente si riavvicina a Brindisi. Nell'ultimo giro di lancette Jesi accorcia fino a -4 (73-69) ma Brindisi serra le fila, mantiene la concentrazione e riesce a condurre in porto la vittoria che regala il proprio storico trofeo professionistico del basket biancazzurro.





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page