Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Si presenta "Una donna come tante" di Adrena



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 12/04/2011

Si presenta "Una donna come tante" di Adrena

Sarà presentato Mercoledì 13 Aprile alle ore 18,00 presso il CSV Poiesis (via Dalmazia, 31/C) alle associazioni di Volontariato brindisino il libro “Una donna come tante” di Adrena (Maria Stella Capone), presidente dell’associazione “Espressione Libera”.
Ad aprire la serata sarà Rino Spedicato, vicepresidente vicario del CSV, quindi Serena Passerelli (redattrice Ciclostile) e Maura Gatti (giornalista) commenteranno i brani che saranno letti da Valeria De Vito.
Maria Stella Capone poi risponderà alle domande ed alle curiosità delle associazioni presenti.

UNA DONNA COME TANTE
Sono trascorsi diversi anni da quando ho cominciato a scrivere questo racconto, talmente tanti da non ricordare più se alcune riflessioni siano frutto del mio pensiero oppure di quello della scrittrice Oriana Fallaci, la donna che è stata per me il massimo punto d'arrivo in ogni senso, che ha saputo affrontare con coraggio e senza mezze misure qualsiasi argomento nella sua carriera letteraria e di giornalista, senza scendere mai a compromessi.
Ho riletto Lettera ad un bambino mai nato, nonostante ogni volta mi faccia lo stesso effetto, nonostante mi ero ripromessa di non aprirlo più e di lasciarlo sul ripiano più alto della mia libreria, come fosse un pezzo di vita vissuta che fa ancora troppo male per essere riaperto.
La storia narra le vicende di Una donna come tante del Sud Italia. Attraverso le espressioni e le idee tratte dal libro di Oriana Fallaci, la protagonista immagina di avere un dialogo con la scrittrice, o meglio è una sorta di monologo, che accompagna il suo difficile cammino e che si intreccia a frequenti dubbi, incertezze, esperienze comuni, riflessioni e pensieri che si susseguono nella sua vita.
La morte di un bambino mai nato e quella del piccolo Andrea si attorcigliano ad avvilenti realtà del Sud Italia dove la donna deve combattere due volte più dell'uomo... per ritrovarsi ugualmente al punto di partenza, continuando ad essere vittima di preconcetti e opinioni spesso incalliti da pregiudizi.

ADRENA
Maria Stella Capone, in arte Adrena nasce a Taranto nel 1961 e risiede a Brindisi. L’uso dello pseudonimo nasce dalla primaria esigenza di rimanere una donna come tante, e tale pseudonimo è prevalente nel suo identificarsi e proporsi, se si escludono ovviamente i numerosi documenti ufficiali coi quali si deve convivere. Qui appare come Maria Capone.
All’età di otto anni si trasferisce con la famiglia a Bari dove porta a termine gli studi e lavora per circa sei anni presso una radio locale conducendo il programma “Noi e Voi” dove inserirà uno spazio riservato alla poesia. Dimostrando buone capacità di coinvolgimento organizzerà diversi concorsi di poesia e pubblicherà alcuni suoi lavori sulla rivista “Pensiero ed arte”.
Nel maggio 1984 vince un concorso pubblico presso il Ministero dei Trasporti e lavora come conduttore (comunemente definito bigliettaio) sino al 1985, in questa occasione scrive il suo primo diario-libro di racconti veri e quotidiani “La ferroviera”, che pubblica con la Casa Editrice Montedit nel giugno 2005.
Nel luglio 1985 vince un concorso presso il Ministero delle Finanze e si trasferisce a Brindisi dove attualmente vive con la sua famiglia. Coinvolgendo gli utenti iscritti al sito internet www.clubpoeti.it curerà la prima antologia “Briciole di senso” che pubblicherà con la Casa Editrice Montedit nel luglio 2005. I diritti d’autore saranno utilizzati per l’adozione a distanza di un bambino appartenente alla Comunità di Sant’Egidio.
Nel mese di settembre 2006 pubblica con la stessa Casa Editrice la raccolta “Realfiabe” un progetto letterario che ha visto coinvolti dodici autori del succitato sito internet dove i vecchi mostri sono stati sostituiti dai problemi della moderna società: droga, alcol, anoressia, violenza e quanto altro si vuole. La raccolta, già in fase progettuale, riscontra diversi consensi tra insegnanti di scuole elementari, medie e superiori. Nel marzo 2007 pubblica la seconda edizione dell’antologia Briciole di senso anno 2006.
Risulta essere tra i finalisti del Concorso internazionale di poesia e narrativa Jacques Prèvert 2007 con l’opera “Il Bacio di vetro” scritto con Oliviero Fuina (attualmente inedito). Pubblica nel dicembre 2010 sul sito ilmiolibro.it "Una donna dome tante" . Fonda nel novembre 2007 l'associazione Espressione Libera (www.espressionelibera.it) al fine di promuovere e valorizzare i giovani artisti del territorio. Per la stessa organizza mostre ed eventi di alto valore sociale e culturale.
Numerosi i racconti presenti in antologie contemporanee e raccolte:
Prove d’autore in terra di Brindisi curata dal Professor Massimo Guastella, 2007
Antologia contemporanea 2008, Antitesi, Mentano (Roma), 2008
Vuoti a rendere, Italgrafica Edizioni, Oria (Br), 2010






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page