Brindisi, 12/04/2010
Domani si presenta il volume "Il farmacista di Auschwitz" di Dieter Schlesak
Domani, martedì 13 aprile, alle ore 18.00 presso l’Auditorium del Museo Archeologico Provinciale Ribezzo (MAPRI), sito in piazza a Duomo a Brindisi, verrà presentato, alla presenza dell’autore, il libro di Dieter Schlesak “Il farmacista di Auschwitz”.
L’iniziativa è stata organizzata dall’Assessorato provinciale alla Cultura della Provincia di Brindisi, guidato da Paola Baldassarre, e vede la partecipazione di quattro istituti superiori del territorio: il liceo polivalente “Don Punzi” di Cisternino, l’istituto tecnico Commerciale “Flacco” di Brindisi; l’istituto nautico “Carnaro” di Brindisi e l’Istituto tecnico industriale “Giorgi” di Brindisi.
“Con questo primo appuntamento – dichiara l’assessore Paola Baldassarre – inizia un percorso di incontri con gli autori che coinvolge le scuole e i giovani studenti, condividendo con loro cammini formativi. Riprendere il tema dell’olocausto significa andare oltre una segnalazione istituzionale come “la giornata della memoria” per far sì che su questo tema vi sia una riflessione continua. Una riflessione educativa, antropologica e culturale che aiuti ad uscire dagli schemi del nichilismo affinché i giovani possano nuovamente guardare al bene dell’altro”.
Nato in Romania nel 1934 Dieter Schlesak nel romanzo-saggio “Il farmacista di Auschwitz” si avvale della conoscenza diretta del protagonista da parte dello scrittore, nonché di una massa sterminata di testimonianze e documenti storici.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
|