Il CONI premia le stelle dello sport di Brindisi e Provincia.
Lo fa Lunedì 2 Febbraio 2015, alle ore 17.00, presso la Sala Convegni della Camera di Commercio di Brindisi, in Via Bastioni Carlo V, nell’annuale cerimonia presentata da Antonio Celeste.
Nel corso della manifestazione saranno consegnate le “Stelle al Merito Sportivo”, le “Medaglie al Valore Atletico” e le “Palme al Valore Tecnico”.
Questo l’elenco dei premiati:
Una famiglia di sportivi:
Cristofaro
Società sportiva dell’anno:
Junior Fasano (vincitrice di scudetto e Coppa Italia di Pallamano)
Dirigente sportivo dell’anno:
Fernando Marino (presidente di LegaBasket serie A)
Atleta dell’anno:
Riccardo Pentassuglia (campione europeo e italiano di ginnastica aerobica; vincitore prova di Coppa del Mondo)
Stelle al merito per le società sportive
Oro: Asd Folgore Brindisi
Argento: Assi Basket
Stelle al merito sportivo a persone
Oro: Vincenzo Ammaturo, Francesco De Notarpietro;
Argento: Carlo Guadalupi, Carmelo Labrini, Francesco Ruggiero;
Bronzo: Bernardo Carrozzo, Antonio Fontanarosa, Giuseppe Olive, Donato Rapito
Medaglie al valore atletico
Argento: Annalisa Minetti;
Bronzo: Danilo Di Maggio (2011), Alessia Sanese (2011), Silvana Laganà (2012), Vito Fovio (2013), Oronzo Montanaro (2013), Maria Maddalena Zullo (2013)
Palma al merito tecnico
Bronzo: Roberto Baglivo, Giovanni Vito Russo, Claudio Scanferlato, Vincenzo Sciurti, Pietro Sternativo
Sport e ricerca
Alessandro Distante – Presidente Isbem
Sport e Libri
Monica Priore: “Il mio mare ha l’acqua dolce”;
Adolfo Maffei e Claudio Calderari: “In principio fu Elio”
Le immagini dello Sport
Damiano Tasco
Premio Antonio Galasso
Luca Bray (Liceo Classico “Benedetto Marzolla” -Brindisi)
Atleta esemplare
Ida Taurisano
Giochi sportivi studenteschi
I.P.I.A. “G. Ferraris” – Brindisi (2° posto Finali Nazionali Canottaggio)
Ente di promozione sportiva
Csen Brindisi
Le stelle dello sport:
Davide Spinosa, Taekwondo (campione del mondo juniores 68 Kg.);
Vito dell’Aquila, Taekwondo (campione del mondo cadetti 49 Kg.);
Samuel Stea, Karate (campione europeo a squadre e 2° nell’individuale);
Luca Capuano, Pugilato (campione italiano elite 81 Kg.);
Fabiola Roma, Judo (campionessa italiana assoluta 57 Kg);
Stefano Crastolla, Ginnastica (campione italiano assoluto trampolino elastico);
Francesco Ancora, Pallamano (scudetto e coppa Italia);
Vincenzo Nacci, Pallavolo (CT nazionale Venezuela);
Vincenzo Di Tano, Ciclocross (tecnico nazionale);
Antonio Giovinazzi, Automobilismo (campionato euro 1 Formula 3, vincitore due gran premi);
Francesco Blasi, Judo (campione italiano under 18);
Armando Miele, Vela (campione italiano Bmw Match Race);
Marco Lavino, Ginnastica (campione italiano juniores trampolino elastico);
Salvatore De Leo, Boxe (campione italiano juniores 70 Kg.);
Francesca Galluzzo, Duathlon (Campionessa italiana Acquathlon classico e Duathlon classico);
Bino Gaggioli, Tiro a volo (campione italiano esordienti);
Valeria Russo, tiro a volo (titolo italiano squadre juniores);
Federica Marrocco, Kumite-Karate (campionessa italiana juniores);
Ivan Pezzolla, Automobilismo (campione italiano Racing start velocità montagna 2014);
Antonio Esposito, Taekwondo (campione italiano cadetti 65 Kg);
Cosimo Dell’Aquila (campione italiano cadetti 33 Kg);
Asd Narducci, Ciclismo (Società organizzatrice campionati italiani ciclocross);
Real Fasano, Calcio a 5 (Serie A/2 Femminile);
La Rosa Brindisi, Ginnastica (attività giovanile).
No Comments