June 26, 2024

Brundisium.net

Fratelli d’Italia è il primo partito in provincia di Brindisi. E’ questo il risultato delle elezioni per il rinnovo del parlamento europeo dell’8 e 9 giugno 2024.
I meloniani conseguono 33.777 preferenze, pari al 28,28%, tallonati da vicino dal Partito Democratico con 32.326 voti pari al 27,06%.

Pur avendo candidati locali con possibilità di elezione, restano staccati sia il M5S (18.592, 5,57%) che Forza Italia (13.787, 11,54%).
Debacle della Lega di Salvini che in provincia di Brindisi passa dal 27,31% del 2019 al 6,54 di oggi, perdendo oltre 31mila voti di preferenza. Da rimarcare anche il soddisfacente risultato di AVS che, in provincia, si attesta sul 3,56%.

In Puglia e nella circoscrizione meridionale, invece, è il PD ad avere lo scettro del partito più votato grazie anche allo straordinario risultato di Antonio Decaro. Nella nostra regione i democratici ottengono 458.737 voti, passando dal 16,64% di cinque anni fa al 33,57% di oggi.
Straordinario, anche se ampiamente previsto, il balzo in avanti di FdI che passa dall’8,89% di cinque anni fa al 26,95% di oggi.

 

Sul fronte delle preferenze, il più suffragato il provincia di Brindisi è Antonio Decaro (23.854 voti) che stacca sensibilmente Giorgia Meloni (17.110) seguiti da Laura De MOla (FI 7.329), Antonio Tajani (FI, 6.695), Valentina Palmisano (M5S, 6.414), Lucia Annunziata (PD, 6.240), Francesco Ventola (FDI, 4.608), Maria Chiara Gemma (FDI, 4.177), Michele Picaro (FDI, 4030), Giorgia Tramacere (PD, 3.206), Roberto Marti (Lega, 3.177).
Indietro i big come Pasquale Tridico (2581), Roberto Vannacci (1898), Sandro Ruotolo (1219), Mimmo Lucano (1277), Matteo Renzi (906), Michele Santoro (794), Carlo Calenda (342) e Cateno De Luca (131)

No Comments