Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Libri: "La Ferroviera" di Adrena



Ultime pagine I canali Ricerca

Libri » 25/07/2005

"La Ferroviera" di Adrena

"È nello scrivere, nel tirar fuori i ricordi per riconoscersi e nel trarre sollievo dalle parole addensate nella mente che si diventa protagonisti della propria vita: i frammenti si ricompongono, le esperienze vissute come "ferroviera" e le inquietudini d'una giovane donna si alternano alle emozioni riscoperte e alla ricerca dell'amore vero, ostinatamente e dannatamente desiderato.
Il grande sogno d'amore diventa il respiro vitale attraverso il quale si possono dimenticare le insidie del tempo sul proprio corpo, per non incantarsi davanti alla propria immagine di "donna come tante" e l'occasione di un diario personale può far cogliere la bellezza interiore d'una donna che è padrona della sua vita e mai semplice comparsa in un mondo estraneo.
Per Adrena le parole hanno ancora un profondo significato e le residue zone oscure sono illuminate dalla mappa dei desideri e dalla personale straordinaria avventura che fa ritrovare l'incanto e lo stupore della voglia di vivere: l'umana conoscenza è esplorazione, visione dilatata e tormento.
Fino all'ultimo respiro.".

Così è stato recensito dal critico letterario Massimo Barile, "La Ferroviera" di Adrena (casa ed. Montedit - Collana I salici - 112 pag. - euro 9,30), un racconto autobiografico in vendita presso il caffè libreria "Camera a Sud" (Largo Otranto- Brindisi).
L’autrice, Maria Capone (in arte Adrena), è nata a Taranto nel febbraio del 1961. All'età di otto anni si trasferisce con la famiglia a Bari dove cresce, studia, si diploma e, tra l'altro, collabora per quattro anni con una radio locale conducendo il programma "Noi e Voi" dove cura uno spazio riservato alla poesia.
Nel maggio 1984 vince un concorso pubblico presso il Ministero dei Trasporti e lavora come conduttore sino al 1985. In questo periodo conosce il suo attuale marito e scrive la prima stesuta de "La ferroviera", il suo primo diario-libro di racconti veri e quotidiani.
Nel luglio 1985 vince un concorso presso il Ministero delle Finanze e si trasferisce a Brindisi, dove attualmente vive con il marito ed i suoi due figli.
Adrena, "una donna come tante", si definisce "un'attenta osservatrice, una persona dalle mille sfaccettature con svariati interessi, piena di antinomie e conflitti, pronta a combattere ingiustizie, gratuite maleducazioni, ipocrisie e falsità".
Sottolinea di essere "una scrittrice dilettante" ma ciò non rende merito al linguaggio chiaro dei suoi racconti che, utilizzando semplici chiavi di lettura, riescono ad esaltare la quotidianità della vita e concedono ampio spazio a riflessioni sull'esistenza umana.
Per Adrena "l'importante è trovare il giusto equilibrio tra sogno e realtà" e, probabilmente, è proprio l'esigenza di portare nel reale i suoi sogni, le sue riflessioni, le sue digressioni, ad aver condotto a maturazione la convinzione di proporre i suoi racconti e condividerli con il pubblico.
“La Ferroviera” viene descritto dalla stessa autrice come “uno squarcio di vita realmente vissuto, un viaggio intriso di ricordi e d'emozioni per alcuni versi "comandati" da scelte ormonali ed ancora non delineate.
La giovane età della protagonista, il suo ancora acerbo avvicinarsi al mondo del lavoro, i periodi e gli episodi politici ancora incomprensibili, la scoperta di sensazioni intense racchiuse nelle brevi e rudimentali poesie, sono il punto fondamentale al quale si uniscono gesti quotidiani, che se per alcuni rimangono insignificanti e consueti, per altri si animano di sensazioni e stati d'animo intensi.
Immagini cruente di stragi s'intrecciano all'ossessiva e spasmodica ricerca del "vero" amore, rifiutata e cercata con contraddizione..."


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page